Qui, dove è iniziato tutto. La primavera in tutta la sua forza con le storie e i sapori di uno splendente Friuli.
Schiopetto in Cucineria!
Degusta la Cucineria, sempre in Sant'Ambrogio!
Prenota ora la tua degustazione.
L'appuntamento è per lunedì 13 Marzo,
alle 20:30.
Quinoa con zucchine in fiore e gambero rosa
Capasanta in plancia, carbone vegetale e puntarella
Cubo di ombrina su passata di broccoli
FRIULANO CRU DOC 2015 | Schiopetto
*
Risotto scampi e foie gras
PINOT GRIGIO LINEA DEI FIORI DOC 2015| Schiopetto
*
Baccalà “Morro” in olio cottura, raponi e composta di datteriniSAUVIGNON CRU DOC 2015 | Schiopetto
*
Sorpresa
VERDUZZO DI RAMANDOLO PASSITO DOCG
A Capriva tutto ebbe inizio, in quelle vigne attorno al Palazzo Arcivescovile che la Curia cedette a Mario con contratto d’affitto nel 1970: vigne che Mario rimise a nuovo e che diventarono di sua proprietà solo nel 1989 dopo anni di rimandi e di attese.
Mario, consapevole del fatto che il vero bene e la vera forza dell’azienda sono la terra e la vite, ha saputo trasformare quelle terre vecchie e incolte in vigne curate nel dettaglio, ha lavorato duramente per rendere unici i suoi vigneti e per sfruttare il potenziale di quei terreni di ponca (tipica marna friulana composta principalmente da calcare e argilla).
Nel tempo Maria Angela, Carlo e Giorgio, figli di Mario, l’hanno affiancato nella gestione dell’azienda portando avanti questo progetto con sensibilità e rispetto, con amore per la tradizione e autentica passione.
Da aprile 2014 la proprietà dell’Azienda è della famiglia Rotolo ed Emilio con i figli Francesco e Alessandro in una mera ottica di continuità portano avanti intatta la missione e la filosofia produttiva creata da Mario.